NOTE LEGALI
cathrin hoch interiors GmbH
Indirizzo ufficio e di consegna:
Zillertalstraße 30 • presso il negozio di arredamento WETSCHER

A-6263 Fügen nella Zillertal
Sede legale: Putzweg 17 • A-6300 Wörgl • FN 564611 k
Identificazione fiscale: N. IVA ATU77335705

Email: cathrin(at)cathrinhoch.com
Telefono: +43 664 5402201

Denominazione commerciale: studio di ingegneria per l’architettura d’interni con certificazione statale
Direzione e responsabile del contenuto: Cathrin Hoch

Tutti i dati, i testi e le immagini sono di proprietà dell’azienda cathrin hoch interiors GmbH. L’utilizzo per scopi commerciali è vietato.

Dichiarazione di non responsabilità
Nonostante un attento controllo dei contenuti, non ci assumiamo alcuna responsabilità per i contenuti dei link esterni. Per il contenuto delle pagine collegate sono responsabili esclusivamente i loro gestori.

Condizioni Generali
Validità delle Condizioni

Le consegne e i servizi della nostra azienda vengono effettuati esclusivamente in base alle presenti condizioni commerciali. Non riconosciamo condizioni del cliente che siano in contrasto o si discostino dalle nostre condizioni di vendita, a meno che non ne abbiamo espressamente accettato la validità per iscritto.

Conclusione del contratto
Gli accordi accessori a un contratto di acquisto, in particolare le promesse di un dipendente, sono validi solo se concordati per iscritto, ad eccezione delle transazioni con i consumatori. Con la sottoscrizione del contratto di acquisto, la vendita è conclusa e vincolante per entrambe le parti. Non possiamo accettare richieste di modifica successive, in particolare per quanto riguarda mobili e articoli di arredamento già in lavorazione, tessuti tagliati a metro o legno rifiutato. Se l’acquirente fornisce piani o indicazioni dimensionali, è responsabile della loro correttezza, a meno che la loro inesattezza non sia evidente o non sia stata concordata una misurazione in loco. Se un’istruzione dell’acquirente si rivela errata, lo informeremo immediatamente e gli chiederemo istruzioni appropriate. In caso di istruzioni non tempestive e adeguate, l’acquirente dovrà sostenere, oltre ai costi accumulati fino a quel momento, anche le conseguenze del ritardo. Mobili e articoli di arredamento prodotti in serie vengono venduti secondo il modello. Non sussiste quindi alcun diritto alla consegna dei campioni esposti.

Garanzia
Se l’acquirente richiede la risoluzione del contratto o una riduzione del prezzo, noi, in qualità di venditori, possiamo liberarci dal nostro obbligo di prestazione, a nostra scelta, fornendo quanto mancante o apportando un miglioramento, oppure – in caso di ricerca di un determinato tipo – sostituendo l’articolo difettoso entro un termine ragionevole di – in mancanza di altri accordi, al massimo 8 settimane. Per quanto riguarda gli articoli d’arredamento realizzati in legno, si deve tenere conto che caratteristiche naturali come nodi, crepe o diverse sfumature di colore in misura minima non diminuiscono il valore degli articoli d’arredamento. Anche le lievi deviazioni usuali nel commercio per colori o motivi di tessuti d’arredamento o pavimenti sono considerate accettate. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni e danni consequenziali causati da lieve negligenza da parte nostra o di persone di cui siamo responsabili. Tuttavia, per i danni alla persona causati da noi o da uno dei nostri ausiliari, siamo responsabili anche se questi sono stati causati solo da lieve negligenza. Se abbiamo promesso garanzie, queste sono valide solo in caso di uso corretto dei prodotti, in particolare di montaggio professionale e cura adeguata. L’impegno di garanzia non copre l’usura di qualsiasi tipo, né i danni causati dal cliente o da terzi. L’acquirente può avanzare pretese qualitative sulla merce ordinata solo nella misura in cui ciò sia ragionevole o usuale nel commercio per merci della fascia di prezzo di quelle ordinate. Per le garanzie promesse dai produttori valgono le loro condizioni di garanzia.

Responsabilità del prodotto
Contro le pretese ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto, possiamo esonerarci indicando tempestivamente il produttore o il fornitore precedente. Eventuali richieste di regresso sono considerate giustificate solo se l’errore è stato causato nella nostra sfera di competenza e almeno per grave negligenza.

Riserva di proprietà
Se l’oggetto dell’acquisto viene consegnato all’acquirente prima del pagamento, esso rimane di nostra proprietà (merce con riserva di proprietà) fino al completo pagamento (incluse tutte le spese accessorie, in caso di accettazione di cambiali e assegni scontabili fino al loro incasso). Fino al saldo del prezzo di acquisto, l’acquirente non può disporre della merce con riserva di proprietà e si assume il rischio completo per la merce a lui affidata, in particolare il rischio di perimento, perdita o deterioramento. Per la durata della riserva di proprietà, l’acquirente deve trattare la merce consegnata con cura e delicatezza. In caso di accesso di terzi – in particolare tramite pignoramento – alla merce con riserva di proprietà, l’acquirente deve indicare la nostra proprietà e notificarci immediatamente, affinché possiamo far valere i nostri diritti di proprietà.

Condizioni di pagamento e mora
Ci riserviamo il diritto di richiedere un acconto fino a un massimo del 50% dell’importo dell’ordine; salvo diverso accordo, la data di scadenza per il corrispettivo contrattuale (residuo) è il giorno del ritiro o della consegna degli articoli d’arredamento. Nella misura in cui accettiamo il pagamento tramite cambiali, assegni, bonifici bancari o carte di credito, il nostro credito sarà estinto solo con l’incasso di tali mezzi. Le spese di sconto sono a carico del cliente. L’acquirente può compensare i crediti da noi avanzati solo con crediti che siano stati accertati giudizialmente o da noi riconosciuti per iscritto. In caso di mora nel pagamento da parte dell’acquirente, siamo autorizzati ad addebitare interessi di mora dell’8% oltre il rendimento del mercato secondario, ma almeno del 10%. Inoltre, il cliente deve rimborsare le spese di sollecito forfettarie di € 5,- per ogni sollecito inviato, nonché € 5,- per semestre per la gestione del rapporto debitorio nel sistema di sollecito. In caso di secondo sollecito infruttuoso, siamo autorizzati a incaricare un’agenzia di recupero crediti, le cui spese devono essere rimborsate dal cliente fino agli importi massimi indicati nel regolamento BGBl 1996/141 idgF. In caso di mora nel pagamento, siamo inoltre esonerati da tutti gli ulteriori obblighi di prestazione e consegna e autorizzati a trattenere le consegne ancora in sospeso, a richiedere anticipi o garanzie, o a recedere dal contratto dopo aver stabilito un termine supplementare adeguato. In quest’ultimo caso, siamo autorizzati ad addebitare un risarcimento forfettario del 25% dell’importo della fattura o, in alternativa, il danno effettivamente subito.

Decadenza dal beneficio del termine
Se è stato concordato un acquisto a rate, ci riserviamo il diritto, in caso di mancato pagamento di rate parziali per almeno sei settimane ai sensi del § 13 KSchG, di richiedere il pagamento immediato dell’intero debito residuo.

Diritto di recesso dell’acquirente nelle transazioni con i consumatori
All’acquirente spetta un diritto di recesso nei casi previsti dal § 3/I KSchG (contratti stipulati fuori dai locali commerciali). Se il consumatore non ha rilasciato la sua dichiarazione contrattuale né nei locali da noi permanentemente utilizzati per scopi commerciali né presso uno stand da noi utilizzato a tal fine in una fiera o mercato, può recedere dalla sua proposta contrattuale o dal contratto. Inoltre, l’acquirente può recedere dal contratto o dalla proposta contrattuale solo se, senza sua iniziativa, circostanze significative per il suo consenso, che abbiamo espressamente presentato come probabili nel contratto (ad esempio, la prospettiva di un credito), non si verificano o si verificano in misura notevolmente inferiore (§ 3/II KSchG). Il recesso può essere dichiarato in entrambi i casi entro una settimana, se il cliente ha ricevuto un’informazione scritta su questo diritto di recesso. Nel secondo caso, il termine inizia a decorrere non appena il consumatore si rende conto che le circostanze menzionate non si verificano o si verificano solo in misura notevolmente inferiore. Il diritto di recesso si estingue tuttavia al più tardi un mese dopo la completa esecuzione del contratto da parte di entrambi i contraenti.

Spese di annullamento
Un recesso dal contratto è altrimenti consentito solo per un motivo importante. Nella misura in cui acconsentiamo a un recesso non giustificato, siamo autorizzati, fatto salvo un risarcimento danni ulteriore, ad addebitare una penale di annullamento pari al 25% del prezzo di vendita. Questo risarcimento danni può riguardare in particolare i costi di lavori di progettazione, campionature richieste, viaggi e simili. Nella misura in cui i lavori di progettazione non vengono compensati separatamente, in caso di recesso dell’acquirente dal contratto, facciamo valere i nostri diritti d’autore sulla relativa documentazione di progettazione.

Prezzi, accettazione e consegna della merce
I nostri prezzi di vendita includono i costi di consegna, montaggio o installazione solo in caso di accordo separato. I prezzi di vendita per le transazioni con i consumatori si intendono inclusi dell’IVA legale. Le date di consegna sono sempre considerate date indicative. Se questa data indicativa non vincolante è stata superata di oltre tre settimane, l’acquirente può concederci un termine supplementare adeguato, di almeno 14 giorni. L’acquirente è obbligato ad accettare consegne parziali. Queste sono dovute alla consegna. In caso di ritiro autonomo, il rischio di trasporto è a carico dell’acquirente. Su richiesta, tutti gli articoli acquistati da noi verranno consegnati, installati o montati a fronte di un costo aggiuntivo rispetto al prezzo di ritiro. Se l’acquirente non ha ritirato la merce acquistata entro la data concordata, siamo autorizzati a immagazzinare la merce contrattuale presso di noi, addebitando una tassa di magazzinaggio dello 0,1% dell’importo della fattura per ogni giorno di calendario iniziato, e a insistere sull’adempimento del contratto. Se sono trascorsi almeno due mesi dall’inizio della mora nell’accettazione, in questo caso possiamo trasferire gli aumenti di prezzo intervenuti nel frattempo, derivanti da aumenti salariali contrattuali collettivi o aumenti dei prezzi dei materiali. Dopo aver stabilito un termine supplementare adeguato, possiamo anche recedere dal contratto in qualsiasi momento e rivendere la merce a un altro cliente dopo il recesso. Per questo caso, siamo autorizzati ad addebitare un risarcimento forfettario del 25% dell’importo della fattura o, in alternativa, il danno effettivamente subito. In caso di interruzioni non imputabili a noi nella nostra attività commerciale o nell’attività commerciale del nostro fornitore precedente, come scioperi, serrate o eventi naturali, si considera concordata una corrispondente proroga del tempo di consegna.

Materiale di imballaggio
Il diritto di restituzione ai sensi del regolamento sugli imballaggi è limitato agli imballaggi del tipo, forma e dimensione che abbiamo nel nostro assortimento.

Dati personali
L’acquirente acconsente che i suoi dati personali vengano inseriti nel nostro archivio clienti fino a sua revoca e che possa essere informato sui nostri prodotti, novità, eventi e promozioni.

Responsabilità di più acquirenti
Se più acquirenti si sono impegnati tramite un contratto di acquisto, essi sono responsabili in solido per l’adempimento di tutti gli obblighi assunti in questo contratto ai sensi dell’ABGB.

Legge applicabile
Si applica il diritto austriaco. L’applicabilità della Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di beni mobili è esclusa. Qualora una di queste disposizioni contrattuali dovesse essere, per qualsiasi motivo, inefficace o nulla, in particolare ai sensi del KSchG, la parte restante rimarrà comunque valida.

Lascia un commento